Il dio che danza

 Il dio che danza racconta i viaggi dell’autore sulle tracce di un fenomeno antichissimo e universale: la trance da possessione indotta dalla danza e dalla musica. Nell’antica Grecia veniva praticata in nome di Dioniso, il “dio folle” di Omero. Ma Dioniso era anche “dispensatore di gioia”: il dio “che scioglie”, “che libera”, lasciando che la vita rompa i margini fragili dell’io e delle norme sociali. read more

Risorgere

“Nell’anno dell’anniversario di Tienanmen, un romanzo che ci
interroga su quel passato tragico e sul futuro dell’Europa, tra
ideali traditi e ricerca di riscatto.
Da Roma alle montagne himalayane, da Berlino a Hong Kong, due generazioni seguono le tracce della violenza e dell’amore, in cerca di un nuovo inizio.” read more

La vita lontana

“La vita lontana” ripercorre gli anni della crescita dei gemelli Marzio e Livio, dopo la nascita dei quali il padre, Elio, marito di Dora (la voce narrante) abbandona la famiglia per trasferirsi in India in un monastero jainista…” read more

LITaly, a Sampler of New Italian Writing in Translation

A selection of excerpts from novels by Italian authors. Including fifteen pages of "La vita lontana/The Distant Life", translated by Olivia E. Sears. download pdf